Europe Pub
  • Communities
  • Create Post
  • Create Community
  • heart
    Support Lemmy
  • search
    Search
  • Login
  • Sign Up
Marco Giannini :tux:@mastodon.uno to FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano@diggita.com · 1 month ago

Ecco dove scaricare la tesi di laurea magistrale di Linus Torvalds

message-square
7
link
fedilink
2

Ecco dove scaricare la tesi di laurea magistrale di Linus Torvalds

Marco Giannini :tux:@mastodon.uno to FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano@diggita.com · 1 month ago
message-square
7
link
fedilink

Ecco dove scaricare la tesi di laurea magistrale di Linus Torvalds
#linux #letturesottolombrellone #LinusTorvalds #tesidilaurea #UnoLinux @linux Chi l’ha detto che sotto l’ombrellone si debbano leggere solo romanzi leggeri?

https://www.marcosbox.com/2025/07/06/ecco-dove-scaricare-la-tesi-di-laurea-magistrale-di-linus-torvalds/

alert-triangle
You must log in or # to comment.
  • :fedilug: Linux Italia :tux:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    1
    ·
    edit-2
    1 month ago

    @magi @linux@diggita.com ciao, un consiglio, l’elenco di hashtag mettilo sempre e solo per ultimo, distanziato di una riga così il messaggio risulta sempre pulito e più leggibile in quanto gli hashtag vengono messi in piccolo in basso, così:

    #UnoLinux #Linux

    • DajeLinux :linux: :fedilug:@mastodon.uno
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      1 month ago

      @linux @magi @linux@diggita.com
      C’è un modo per far rientrare anche i tag agli utenti in quella sezione?

      • :fedilug: Linux Italia :tux:@mastodon.uno
        link
        fedilink
        arrow-up
        1
        ·
        1 month ago

        @dajelinux @magi @linux@diggita.com Non ho capito bene cosa intendi esattamente, ma faccio una distinzione utile:
        i tag #UnoLinux e il gruppo @linux@diggita.com sono due cose diverse.

        🔹 #UnoLinux è un hashtag, quindi può essere seguito e usato nei post, ma non garantisce che tutti lo vedano, perché la visibilità degli hashtag dipende dalla federazione tra le istanze e non sempre è completa.

        • :fedilug: Linux Italia :tux:@mastodon.uno
          link
          fedilink
          arrow-up
          1
          ·
          edit-2
          1 month ago

          @dajelinux @magi 🔸 Invece @linux@diggita.com è un gruppo Lemmy federato (come se fosse un utente), quindi se lo tagghi nei post, chi lo segue riceverà sempre il contenuto, ovunque si trovi nel Fediverso. È il metodo più sicuro per raggiungere tutti.

          👉 In pratica: puoi usare entrambi, ma se vuoi che il post arrivi davvero a chi segue quell’argomento, taggare il gruppo è sicuramente più efficace.
          C’è da aggiungere però che l’hashtag è più usato.

          • DajeLinux :linux: :fedilug:@mastodon.uno
            link
            fedilink
            arrow-up
            1
            ·
            1 month ago

            @linux @magi @linux@diggita.com
            Grazie per le informazioni, intendevo dire se ci fosse un modo per far comparire nella sezione apposita in basso anche i tag oltre che gli hastag.

            • :fedora: filippodb ⁂ :cc:@mastodon.uno
              link
              fedilink
              arrow-up
              1
              ·
              1 month ago

              @dajelinux @linux @magi @linux@diggita.com ciao, no, i tag non si possono mettere ai margini in basso come accade con gli hashtag.

              • DajeLinux :linux: :fedilug:@mastodon.uno
                link
                fedilink
                arrow-up
                1
                ·
                1 month ago

                @filippodb @linux @magi @linux@diggita.com

                Ok grazie!

FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano@diggita.com

linux@diggita.com

Subscribe from Remote Instance

Create a post
You are not logged in. However you can subscribe from another Fediverse account, for example Lemmy or Mastodon. To do this, paste the following into the search field of your instance: !linux@diggita.com

🐧 Benvenuti in FediLUG Italia, il Linux User Group del Fediverso Italiano

Lo spazio su Diggita dedicato a chi ha scelto di liberarsi dai sistemi operativi proprietari delle Big Tech e costruire una cultura tecnologica basata su software libero, trasparenza e autodeterminazione digitale.

Siamo stanchi di sistemi che ci spiano, ci profilano e ci chiudono in giardini recintati. Per questo sosteniamo GNU/Linux, le distribuzioni libere, i progetti FOSS e tutte le comunità che lottano per un’alternativa concreta.

💻 Qui puoi trovare guide, notizie, dibattiti e confronti su tutto ciò che riguarda il mondo GNU/Linux

💚 Unisciti a Fedilug Italia e scegli un gruppo di attivisti che promuove un sistema operativo che non ti spia. Perché liberare il proprio computer è il primo passo per liberare sé stessi.

📚 Libertà di Condivisione

Tutti i contenuti presenti su Diggita.com sono pubblicati con licenza Creative Commons Attribuzione (CC BY 4.0)

Visibility: Public
globe

This community can be federated to other instances and be posted/commented in by their users.

  • 7 users / day
  • 68 users / week
  • 166 users / month
  • 226 users / 6 months
  • 2 local subscribers
  • 567 subscribers
  • 148 Posts
  • 249 Comments
  • Modlog
  • mods:
  • filippodb digg-it@diggita.com
  • BE: 0.19.12
  • Modlog
  • Legal
  • Instances
  • Docs
  • Code
  • join-lemmy.org