Ecco il nuovo logo di CoMaps!
CoMaps è un progetto open source sviluppato dal basso, una degna alternativa europea e community-driven ai navigatori dei Big Tech.
Grazie al suo approccio privacy-first, CoMaps offre navigazione offline, nessuna pubblicità, nessun tracciamento e pieno controllo degli utenti
Altre valide soluzioni #opensource per la navigazione sono disponibili su https://scegli.app/,
:diggita: Seguici nel gruppo open source qui: @opensource@diggita.com
@opensource @opensource@diggita.com Si potrebbe includere anche Magic Earth tra i navigatori/mappe: è l’unica che fornisce traffico automobilistico in tempo reale ed è preinstallato di default su /e/OS, un sistema operativo per smartphone consigliato da https://scegli.app/ e apprezzato da @prealpinux.
/e/OS è un sistema degooglato, open source e attento alla privacy, e Magic Earth offre in più trasporto pubblico oltre ad aggiornamenti sul traffico in tempo reale senza sacrificare la privacy.
@devol @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux
Io magic earth l’ho disinstallato.
Oltre al fatto che i dati traffico erano assai sballati ( almeno qui in Lombardia ), si ostinano a non cambiare il sistema delle notifiche. Se vuoi passare dalle notifiche su tutto al solo avvisi , non puoi . devi uscire dalla navigazione ed abbassare il volume . anacronistico…
@luckyluke @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux Grazie per la segnalazione! È vero, Magic Earth non può competere con Google Maps o Apple Maps in termini di dettagli e integrazione di sistema. Tuttavia, offre il traffico automobilistico in tempo reale e copertura del trasporto pubblico cosa che CoMaps non garantisce.
Magic Earth rappresenta un buon miglioramento rispetto a CoMaps e molte app simili .
@devol @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux
L’alternativa non foss ma europea , e che sembra avere una buona analisi del traffico è tomtom amigo.
@luckyluke @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux Wow, TomTom AmiGO è davvero eccezionale, grazie per avercelo suggerito! Offre fino a tre percorsi alternativi, interfaccia pulita, segnalazioni su traffico, incidenti e autovelox integrati il tutto garantito dall’esperienza di TomTom.
Però non supporta percorsi a piedi né mezzi pubblici, a differenza di app come Magic Earth.
@devol @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux
Mah. Se per questo nemmeno la versione a pagamento di Tom Tom. Almeno credo.
Trasporti pubblici con comaps. ? Giusto ieri l’ho usata su Milano e non va. Almeno per ora.
Adesso adesso idem tra Monza e varese e niente. Non funziona .
E per la verità… Nemmeno magic earth… Provata adesso
@luckyluke @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux CoMaps ha solo le linee della metropolitana. Testate su Milano.
Magic Earth ha alcuni trasporti via autobus locali (mancano quelli a lungo raggio).
@luckyluke @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux Personalmente, non siamo mai stati fan di Magic Earth, ma l’avevano comunque consigliata perché era praticamente l’unica app con traffico in tempo reale. Ma TomTom AmiGO la surclassa, meglio inserire TomTom AmiGO come terza app Europea da consigliare per la navigazione
@devol @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux
Beh ma… Non è che in magic h siano cattivi programmatori (tranne per il discorso notifiche vocali). È che c’è un motivo tecnico se Tom Tom ( come waze ) hanno più dati sul traffico. Probabilmente se vivete in centro nord Europa magic h funziona egregiamente.
Comaps sulle linee metro milano non me le da. Mi rida proprio errore …metropolitana non disponibile o dicitura simile.
@luckyluke @opensource @opensource@diggita.com @prealpinux Confermo che la metropolitana di Milano è visualizzata su CoMaps e i percorsi vengono calcolati correttamente. Tuttavia, avere solo le linee metro è piuttosto limitante: per il trasporto pubblico urbano esistono app molto più complete, come la europea Citymapper, specializzata proprio nella navigazione multimodale in città.
Quanto a Magic Earth, non offre percorsi alternativi in tempo reale come invece fa TomTom AmiGO
@devol @opensource @opensource@diggita.com
Magic Earth aggiunta! ✌️
@prealpinux @opensource @opensource@diggita.com grazie!! Avevo appena scritto che dopo suggerimento di @luckyluke tom tom Amigo è nettamente migliore per il traffico, ed è gratuita!! https://www.tomtom.com/it/_it/navigation/mobile-apps/amigo/
Poi visto che nessuna copre il trasporto con i mezzi si potrebbe aggiungere citymapper (UK) che ha tutti i trasporti pubblici delle principali città europee: https://citymapper.com/
@devol @opensource @opensource@diggita.com @luckyluke perfetto, inserito TomTom AmiGO (invece che Magic Earth) e Citymapper.