Il successo del leasing delle bici assistite in Germania
In #Germania quasi 2 milioni di #ebike sono state acquistate con uno schema vantaggioso e apprezzato dai lavoratori dipendenti, attraverso le aziende che li impiegano.
Lo schema ha avuto un impatto visibile, le bici sono molto usate per gli spostamenti quotidiani, anche grazie ad infrastruttura che, pur non essendo al livello di quella dei Paesi Bassi, è, di solito presente e di qualità discreta.
#ECF propone all’UE di inserire uno schema simile nelle strategie europee, visti i vantaggi economici, di salute e la coerenza la dichiarazione europea sulla #ciclabilità adottata l’anno scorso
In Italia le aziende hanno programmi solo per #auto, grazie agli incentivi fiscali. Si tratta di uno schema che droga il mercato delle auto, e, secondo #Legambiente, di uno dei principali sussidi ambientalmente dannosi, denaro pubblico che contribuisce a peggiorare la #crisiClimatica. Penso che uno schema simile a quello tedesco per le bici potrebbe avere successo anche qui.
Se il vostro datore di lavoro vi proponesse un leasing per una e-bike su 3 anni col 20% di sconto, direttamente in busta paga, ci fareste un pensiero?
@rivoluzioneurbanamobilita @ciclismo no, perché detesto le rate e se a gennaio inizio veramente un cantiere in centro a Milano me ne prendo direttamente una e uso quella per andare a lavoro (anche se non compenserò mai i 600 km/settimana in auto che dovrò fare i 4 mesi precedenti)
@rivoluzioneurbanamobilita
La mia azienda ottiene prezzi più alti rispetto al retail per qualunque cosa, e il 20% di sconto su quel prezzo non penso diventerà attraente. E poi sarebbero modelli scelti da loro:/@rivoluzioneurbanamobilita @ciclismo
Mah, forse preferirei che mi offrissero degli sconti su un servizio free flow tipo ridemovi o simili…