Gli universitari non studiano (quasi) più sui libri? Le cause della crisi dell’editoria scolastica
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/universitari-libri-1473767/
La disabitudine degli universitari a studiare sui libri (preferendo appunti, slide, materiali online) è una delle cause della crisi dell’editoria scolastica. Se n’è parlato, dati alla mano, al Salone del libro di Torino. Pesano anche il calo demografico, il taglio del bonus cultura 18App e l’aumento dei corsi in

  • Cinciallegra@www.foxyhole.io
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    5 days ago

    @letterina@poliversity.it @libri@feddit.it
    Sì?
    Io l’età dello studio universitario l’ho passata da un pezzo.
    Ma ultimamente chiacchierando con una studente le ho suggerito un libro da leggere e mi ha risposto “leggo già un sacco per studiare, quando posso fare altro di solito non leggo”.

    Se neppure per studiare si mantiene la capacità di leggere testi complessi (e non solo riassunti, mappe, schemi, slogan…), siamo proprio alla frutta.