[Fresco di Stampa] - Hit parade di lacrime - Suzuki Izumi
Una donna senza nome, intrappolata in un matrimonio infelice, riceve poteri magici da una misteriosa entità: ora può trasformare il marito infedele e alcolizzato in tutto ciò che vuole. Delle studentesse annoiate rendono l’omicidio di un viscido uomo d’affari che cerca di approfittarsi di loro un rituale segreto dalle conseguenze devastanti. Una banda di pirati spaziali, alla ricerca di fauna esotica in un pianeta inesplorato, scopre un misterioso bambino abbandonato. In un’altra storia, Emma, a seguito di una relazione disturbante con un alieno che la spinge oltre i propri limiti, finisce in un istituto psichiatrico.
In tutto ciò che ha scritto Suzuki Izumi ha indagato un futuro distopico che ancora oggi ci colpisce con la ferocia della sua lungimiranza creativa, mentre i suoi racconti si dispiegano e si avverano sotto i nostri occhi.
Giorgia Sallusti - Nella terra dei ciliegi
L’opera narrativa di Suzuki continua a parlare al nostro presente, con la sua figura autoriale, il suo femminismo irriducibile a ogni schema e il coraggio con cui si è esposta al proprio tempo lasciandosene divorare ma anche cogliendone quasi profeticamente le coordinate più occulte e le trame più oscene.
Carlo Mazza Galanti - Lucy Sulla Cultura
#libri #leggere #lettura #fantascienza #distopia #addeditore #bibliofilincurabili #libripendolari @bibliofilincurabili@a.gup.pe
https://www.addeditore.it/catalogo/suzuki-izumi-hit-parade-di-lacrime/
@alephoto85 @libri @bibliofilincurabili @sbpiccioli Mi sembra interessante. Hai già letto qualche racconto @alephoto85?
@quoll @alephoto85@snac.bobadin.icu @libri @bibliofilincurabili @sbpiccioli ancora no. Lo prenderò a breve sperando di riuscire a leggerlo in tempi decenti (lista troppo lunga). Ultimamente mi hanno regalato un buono è ho acquistato, sempre di Add, il secondo volume di Oceano Rosso (anche quello in coda 🤬🤬🤬)
@alephoto85 @libri @bibliofilincurabili questa collana è meravigliosa e meritoria. Ma fa anche capire lo stato del mercato editoriale: 20 euro per dei racconti brevi sono davvero una mazzata che ostacola la lettura. Certo dovremmo guadagnare di più(per comprarli) e lavorare di meno (per leggerli)
@phobeus @alephoto85@snac.bobadin.icu @libri @bibliofilincurabili vero il costo dei volumi Add è forse un po’ alto ma, purtroppo, mi sembra in linea con tutto il resto in questo periodo, almeno dalle miei parti 😢
Non so quante possano essere le spese di un piccolo editore tra traduzione, illustrazione, marketing, stampa, distribuzione ecc… ma penso faccia più fatica rispetto a gruppi editoriali più grandi.Comunque sì, la collana Asia è davvero ben fatta 😍
@alephoto85@snac.bobadin.icu @libri@feddit.it @bibliofilincurabili@a.gup.pe
Mi chiedo sempre se la letteratura distopica sia stata lungimirante o… se si tratti del classico caso della profezia che si autoavvera.A furia di nutrirci di un immaginario distopico, non abbiamo avuto la capacità di fare altro che realizzare il futuro su quei modelli.