

@Braccio982 Un provider italiano che non è iscritto sulla piattaforma PS è un provider fuorilegge.
@betelgeuse93 @versodiverso @AAMfP @AleF2050 @informapirata @pirati
Un tizio informatico e amante della tecnologia. Retrogamer. Con un pizzico di codice open source nel dna. Praticamente un nerd.
@Braccio982 Un provider italiano che non è iscritto sulla piattaforma PS è un provider fuorilegge.
@betelgeuse93 @versodiverso @AAMfP @AleF2050 @informapirata @pirati
@versodiverso @sabrinaweb71 @AleF2050 @informapirata @pirati non esiste una piattaforma legale per scaricare film mainstream ed ospitarli sui propri dispositivi in assoluta libertà.
@francal Non ho ben capito l’associazione “aggiornamenti di windows” con “provare linux”.
Però faccio finta di niente e dico “chi se ne frega! PROVATE LINUX SUBITO!”.
@joanlui Ah no? https://www.valigiablu.it/piracy-shield-pirateria-serie-a-lotito-galliani/
Beh, in effetti, censurare contenuti su un media è un ottimo modo di governare. Cosi come controllare le chat, devo dire che è proprio da italiani. https://www.hdblog.it/sicurezza/articoli/n602410/chat-control-voto-ue-monitoraggio-chat-email/
@AleF2050 Sono dell’idea che il p2p tornerà in auge in Italia.
@joanlui Ne riparleremo quando cominceranno a censurare materiale non ritenuto adatto dal governo in stile cinese.
@poliverso Apro un qualsiasi gruppo di citiverse.it su feddit.it e questo è il risultato.
@skariko @lealternative però sembra un progetto abbandonato.
@informapirata Ha perfettamente senso, ma non basterà. I genitori non hanno la bacchetta magica.
@ten700 @robross @informapirata @calamarim @lealternative @eticadigitale tipo? Qualche esempio?
@informapirata @informatica ho qualche dubbio sull’articolo che in breve riassumo con:
- staccarsi da mozilla è stata la fortuna di Rust.
- firefoxOs e servo sono solamente esercizi di stile.
@lgsp @skariko Consiglio sempre di provare il clone libero CorsixTH: https://corsixth.com/
Usa la grafica del gioco originale, ma l’implementazione è completamente open source.
@Imprinted @informapirata @gnulinuxitalia quando ci saranno alternative valide. Ad oggi non c’è neanche una. L’unica strada sono le custom rom di Android (per esempio graphene).
@Braccio982 Molto interessante. Questo non lo sapevo, anche se non mi sorprendi fin dei conti. Il piracy shield è un salasso anche per i piccoli provider.
@betelgeuse93 @versodiverso @AAMfP @AleF2050 @informapirata @pirati