Sicurezza Digitale
#Sicurezza #Privacy #informatica, aggiornamenti sulle minacce #hacker e su #antivirus, #firewall, #spyware
- 21 Posts
- 5 Comments
Sicurezza Digitale@mastodon.unoOPto Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso@diggita.com•A quanto pare, basta avere Facebook o Instagram installati sul telefono perché Meta possa spiare tutta la tua attività online e associarla alla tua identità reale anche se usi la modalità in incognito1·27 days ago@umbeebmu @sicurezza@diggita.com per spiarti serve che le app fb e Instagram siano installate e siano attive in background.
Sicurezza Digitale@mastodon.unoOPto Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso@diggita.com•A quanto pare, basta avere Facebook o Instagram installati sul telefono perché Meta possa spiare tutta la tua attività online e associarla alla tua identità reale anche se usi la modalità in incognito1·27 days ago@emmecola Pare che brave abbia risolto il problema 2 anni fa:
Brave is the only popular browser to ship multiple protections against sites maliciously accessing localhost resources. Brave currently uses filter list rules to:
"Brave for desktop and Android include more powerful features for controlling which sites can access local network resources, and for how long
Sicurezza Digitale@mastodon.unoOPto Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso@diggita.com•A quanto pare, basta avere Facebook o Instagram installati sul telefono perché Meta possa spiare tutta la tua attività online e associarla alla tua identità reale anche se usi la modalità in incognito1·27 days ago@RyoHazukiBlu il problema è solo con le app aperte. @sicurezza@diggita.com
Sicurezza Digitale@mastodon.unoOPto Sicurezza Informatica - gruppo del fediverso@diggita.com•A quanto pare, basta avere Facebook o Instagram installati sul telefono perché Meta possa spiare tutta la tua attività online e associarla alla tua identità reale anche se usi la modalità in incognito1·27 days ago@emmecola L’articolo cita solo Brave, evidentemente perché è l’unico browser che, con le impostazioni predefinite, offre una protezione efficace contro questo problema. @sicurezza@diggita.com @Vivaldi
@marcoboh LibreOffice è attivamente sviluppato e mantenuto dalla The Document Foundation, che ha sede a Berlino.
Però ora viene da chiedersi perché LibreOffice non compaia nella lista di https://scegli.app/ tra le migliori alternative europee a Microsoft Office insieme a Calligra Suite, il progetto dell’associazione KDE (tedesca)
Insomma, forse quella lista ha bisogno di una piccola revisione…😉 @prealpinux
@DarioZanette @sicurezza@diggita.com