Milano, analisi del limite 30 km/h dimostra che quel che conta non sono i cartelli, ma com’è fatta la strada
Uno studio di #MIT sulle velocità rilevate, dimostra con dati concreti e analisi dell’infrastruttura da #openstreetmap, quel che già era noto: i guidatori adeguano la velocità alla loro percezione di pericolo, e non ai limiti imposti. Strade più strette, a senso unico, con incroci fanno rallentare. Non ci sono più scuse
@energia #sicurezzaStradale #zona30
https://senseable.mit.edu/papers/pdf/20250707/_Orsi-etal/_StreetDesign/_arXiv.pdf
@rivoluzioneurbanamobilita @energia la via di casa mia è a senso unico e ha tre punti con le strisce pedonali. Corrono a ogni ora, come pazzi. Non so quante madonne ho lanciato da quando vivo qua ogni volta che quei maledetti non rallentano in prossimità degli attraversamenti. Ci vorrebbero dei dossi, suppongo, e anche mazze da baseball sui loro denti e sulle loro giunture ossee. Per gradire 🫠