Flora Incognita
Si tratta di una interessante applicazione per chi è curioso di scoprire il nome di piante e fiori durante le escursioni all’aria aperta.
L’applicazione è sviluppata in Germania dal Max Planck Institute e permette a tutti tramite delle semplici foto alla flora dei boschi di partecipare ad un progetto di ricerca collaborativo.
@prealpinux @scienze La sto usando da qualche mese, è un’app veramente ben fatta e rispettosa dell’utente, è già in lista tra le app che suggerirò in un prossimo post sulle alternative a Google Lens 😉👍
@tizianomattei @scienze tra le alternative a Google Lens c’è Fossify Camera. Funziona benissimo con i QR Code ed evita di dover installare app di dubbia origine!
@prealpinux @scienze grazie per l’info! Usando /e/, la mia app fotocamera di sistema è un fork di opencamera e ha già un ottimo riconoscimento dei QR. Mi riferivo più a tutte le funzioni AI di Lens, come appunto il riconoscimento di piante, insetti, oggetti e la traduzione direttamente sulla foto