Tiziano :mastodon:
Violoncellista, insegnante, studioso di I Ching, linuxiano DOC
Un caffè per mastodon.uno: ko-fi.com/devol
Una caffettiera per mastodon.uno: liberapay.com/mastodonitalia/
😄
- 1 Post
- 8 Comments
Tiziano :mastodon:@mastodon.unoto Scienze Naturali - Gruppo del fediverso@diggita.com•Flora Incognita1·7 days ago@prealpinux @scienze grazie per l’info! Usando /e/, la mia app fotocamera di sistema è un fork di opencamera e ha già un ottimo riconoscimento dei QR. Mi riferivo più a tutte le funzioni AI di Lens, come appunto il riconoscimento di piante, insetti, oggetti e la traduzione direttamente sulla foto
Tiziano :mastodon:@mastodon.unoto Scienze Naturali - Gruppo del fediverso@diggita.com•Flora Incognita1·7 days ago@versodiverso @prealpinux @scienze Non è open source ma, se vai a leggere i criteri e le intenzioni del team, “poco ci manca”
Tiziano :mastodon:@mastodon.unoto Scienze Naturali - Gruppo del fediverso@diggita.com•Flora Incognita1·7 days ago@prealpinux @scienze La sto usando da qualche mese, è un’app veramente ben fatta e rispettosa dell’utente, è già in lista tra le app che suggerirò in un prossimo post sulle alternative a Google Lens 😉👍
Tiziano :mastodon:@mastodon.unoto Open Source Italia - Gruppo sui progetti liberi@diggita.com•🗺️ Una splendida mappa europea sull'argomento “i #BigTech devono sparire”1·22 days ago@ael @opensource @opensource@diggita.com c’è anche un bello spazio vuoto in Lettonia… Ma niente, l’ostracismo è ostracismo. Peccato
Tiziano :mastodon:@mastodon.unoto Open Source Italia - Gruppo sui progetti liberi@diggita.com•Ho provato la nuova app @CoMaps, un navigatore nato come fork di @organicmaps.1·24 days ago@filippodb @tizianomattei@poliverso.org @prealpinux @versodiverso @organicmaps @luca_franchini @opensource @CoMaps Sottoscrivo completamente
Tiziano :mastodon:@mastodon.unoto FediLUG Italia - Gruppo Linux del Fediverso Italiano@diggita.com•#Linux ha troppi Binari? Troppi eseguibili? Forse c'è la soluzione!1·25 days ago@lorenzodm @linux Facile citare https://xkcd.com/927/ 😆… però in effetti questa cosa potrebbe anche succedere, almeno in parte, complice il mercato. Non so quanto esserne contento e quanto spaventato…
@cultura Grazie per l’idea, fatto!