Gli universitari non studiano (quasi) più sui libri? Le cause della crisi dell’editoria scolastica
@libri
https://www.illibraio.it/news/scuola/universitari-libri-1473767/
La disabitudine degli universitari a studiare sui libri (preferendo appunti, slide, materiali online) è una delle cause della crisi dell’editoria scolastica. Se n’è parlato, dati alla mano, al Salone del libro di Torino. Pesano anche il calo demografico, il taglio del bonus cultura 18App e l’aumento dei corsi in

  • versodiverso :mastodon:@mastodon.uno
    link
    fedilink
    arrow-up
    2
    ·
    6 days ago

    @letterina @libri Molto spesso i professori universitari seguono un proprio filo e non l’indice di un dato libro. A questo oggi possiamo aggiungere che avere informazioni su internet permette anche un confronto più rapido e molto meno costoso.
    Nelle materie scientifiche ogni libro costa dai €70 fino anche a €200. Costi che si vanno ad aggiungere a quelli dell’Università, del vitto e dell’alloggio.