In 10 anni dimezzata la % di 18enni che si iscrivono per la patente. Emergenza educativa? Direi di no

L’autore dell’articolo si lancia in un insensato volo pindarico per tracciare una connessione tra la supposta mancanza di autonomia dei “giovani d’oggi” e il fatto che guidino poco.

Secondo me semplicemente si fanno abbindolare di meno dall’idea di “libertà” che l’industria vuole associare all’#automobile, e hanno altri modi per muoversi.

Cosa ne pensate?

@energia

https://www.marieclaire.it/lifestyle/cultura/a64631450/rubrica-alberto-pellai-su-estate-dei-ragazzi/

    • Ann(in)a@livellosegreto.it
      link
      fedilink
      arrow-up
      1
      ·
      20 days ago

      @rivoluzioneurbanamobilita @energia ma infatti! Chiaro che alla me ragazzina cresciuta in un paesotto (anzi, alla periferia del paesotto!) per spostarmi serviva la macchina o il motorino. La cosa dice poco di me come persona, e dice molto dello stato pietoso dei trasporti pubblici fuori dai centri urbani.

      Quando mia nipote 18enne ha fatto un anno di scuola nei Paesi Bassi, aveva una bici, un abbonamento dei treni, e tutta la libertà di questo mondo. Altro che energenza educativa!