

@rivoluzioneurbanamobilita @energia ma infatti! Chiaro che alla me ragazzina cresciuta in un paesotto (anzi, alla periferia del paesotto!) per spostarmi serviva la macchina o il motorino. La cosa dice poco di me come persona, e dice molto dello stato pietoso dei trasporti pubblici fuori dai centri urbani.
Quando mia nipote 18enne ha fatto un anno di scuola nei Paesi Bassi, aveva una bici, un abbonamento dei treni, e tutta la libertà di questo mondo. Altro che energenza educativa!
@lgsp @news io ho dato il consenso, però ad ogni visita con unə nuovə specialista mi chiedono di ripetere la mia storia clinica e prendono appunti, mentre io mi sforzo di non dimenticare nulla di rilevante. In effetti dovrei cominciare a rispondere “può controllare nel mio FSE”.
Aggiungo poi che la mia medica di medicina generale usa una app privata per gestione appuntamenti e rinnovo prescrizioni, e per praticità le mando i referti lì invece che sul FSE. Però effettivamente è una duplicazione